Seguici su
Cerca

IMU e TARI

Servizio Attivo
Imposte sul possesso e la conduzione di immobili.


A chi è rivolto

Ai contribuenti soggetti al pagamento delle relative imposte.

Descrizione

Imposte sul possesso e la conduzione di immobili.

Come fare

I.M.U. e T.A.R.I. Per quanto riguarda la Tari il contribuente non deve effettuare alcun conteggio in quanto la bolletta di pagamento viene emessa direttamente dagli uffici comunali mentre l'I.M.U. è in regime di autotassazione e pertanto spetta al soggetto passivo dell'imposta conteggiare l'imposto dovuto e provvedere al versamento tramite modello F24. A decorrere dal 2020 la T.A.S.I. è abolita.

Tariffe T.A.R.I. 
Le tariffe TARI sono approvate di anno in anno sulla base del costo previsto per i servizi di igiene ambientale ed il consulntivo dei costi dell'anno precedente.   
Servizio Rifiuti
Il servizio rifiuti è gestito dal Consorzio ACEA Pinerolese. Clicca sul link sottostante per visionare la carta dei servizi del Consorzio ACEA.

Aliquote I.M.U. 2024
Il Consiglio Comunale, con la deliberazione n. 45 del 12.12.2023, ha approvato le aliquote IMU per l'anno 2024. E' possibile effettuare il versamento in acconto entro  il 16 giugno ed il saldo entro il 16 dicembre oppure versare in un'unica soluzione l'intero importo dovuto entro il 16 giugno.
Clicca sull'allegato sottostante dal titolo "Aliquote IMU 2024" per visualizzare le aliquote e copia della deliberazione. Per informazioni maggiormente dettagliate si prega di visionare l'Informativa IMU 2024 sotto pubblicata.
Cliccare sul link sottostamte per accedere al simulatore di calcolo dell'imposta che consente di conteggiare l'imposta dovuta e stampare i modelli F24 per il versamento.
Aree edificabili: con deliberazione di GC n.124 del 22.12.2023, in coerenza con l'approvazione del nuovo PRGC, sono stati approvati i nuovi valori minimi delle aree edificabili da utilizzare nel calcolo dell'Imposta. Con deliberazione di CC n. 14 del 25.06.2024 sono state fornite delle precisazioni in merito all'applicazione dell'aliquota ridotta in merito ad alcune fattispecie di aree.

Ravvedimento I.M.U.
Per le annualità pregresse è possibile effettuare il ravvedimento di IMU che consente il conteggio della sanzione in misura ridotta.

Terreni agricoli e fabbricati strumentali all'attivita' agricola
- Terreni agricoli: il Comune di Bibiana è ricadente in area montana ed è iscritto nell'elenco allegato alla circolare MEF 9 del 14.06.1993. Pertanto i terreni agricoli sono esenti dal versamento dell'IMU su tutto il territorio del Comune. 
- Fabbricati strumentali all'attività agricola: a decorrere dall'anno 2020 i fabbricati strumentali all'attività agricola sono soggetti al versamento dell'IMU su tutto il territorio del Comune. All'interno dell'applicativo selezionare la voce "Fabbr. rurali strumentali all'attivita' agricola (D10)" per effettuare il conteggio. Per quanto riguarda i fabricati rurali accatastati nella categoria C con annotazione di ruralità, utilizzare la specifica categoria. 

Cosa serve

La modulistica è reperibile nall'apposita sezione del sito.

Cosa si ottiene

La corretta gestione delle pratiche permette di non incorrere in sanzioni o pagamenti non dovuti.

Tempi e scadenze

Dichiarazione I.M.U.
Con decreto in data 24.04.2024 il Ministero delle Finanze ha approvato il modello di dichiarazione IMU , da presentarsi entro il 30 giugno dell'anno successivo alla variazione, al Comune in cui è insito il fabbricato oggetto di dichiarazione. L'obbligo dichiarativo sussiste per variazioni intervenute successivamente al 1° gennaio dell'anno di riferimento nei casi indicati dalle istruzioni per la compilazione del modello.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti allegati

CC n. 14 del 25.06.2024 aree edificabili aliquota ridotta - precisazione (234,48 KB)
Precisazioni in merito all'applicazione dell'aliquota ridotta per alcune fattispecie di aree edificabili
Informativa IMU 2024 (496,24 KB)
Informativa IMU 2024
Aliquote IMU 2024 (115,12 KB)
Aliquote IMU 2024, approvate con deliberazione di CC n.45 del 12.12.2023, con precisazione come da CC 14 del 25.06.2024
Valori minimi aree aree edificabili dal 01.01.2024 (558,13 KB)
Deliberazione di GC n. 124 del 22.12.2023 di determinazione dei valori minimi delle aree edificabili ai fini IMU
Comodato a Parenti IMU dal 2016 (204,54 KB)
Chiarimenti su comodato gratuito a figli e genitori per riduzione del 50% della base imponibile
Aliquote IMU dal 2020 al 2023 (205,05 KB)
Aliquote approvate con deliberazione 11/2020 e valide fino all'anno 2023
Aliquote IMU dal 2014 al 2019 (70,62 KB)
Le aliquote IMU sono state approvate con deliberazione di CC 30 del 19.05.2014. Le aliquote approvate con la deliberazione sopra citata sono invariate per gli anni successivi
Aliquote TASI dal 2014 al 2019 (271,16 KB)
Aliquote TASI approvate con deliberazione di CC n.29 del 19.05.2014. Le aliquote approvate con la sopra citata deliberazione sono invariate per gli anni successivi
F24 semplificato per la compilazione manuale (51,92 KB)
utilizzare questo modello per la compilazione manuale
F24 semplificato editabile (191,06 KB)
utilizzare questo modello solo se lo si edita a video e successivamente lo si stampa, NON utilizzarlo per la compilazione manuale
carta qualità dei servizi Consorzio ACEA (3,76 MB)
apri il file .zip per vedere la carta qualità

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 25/11/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri