Erogazione da parte dell'INPS di benefici a sostegno di:
- nuclei familiari con almeno tre figli minori e
- a madri che non percepiscono l'indennità di maternità.
Con l'entrata in vigore dell'ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE, a decorrere dal mese di marzo 2022, sono abrogate le seguenti misure di sostegno alla natalità, che vengono assorbite dall'Assegno Unico:
- l'assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori
- Il Premio alla Nascita (Bonus mamma domani),
- l’Assegno di natalità (Bonus bebè),
- gli ANF (assegno al nucleo familiare)
- le detrazioni per i figli a carico al di sotto dei 21 anni
- l'assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori
PERTANTO l'unica domanda che è da presentare al comune è da domanda per l'assegno di maternità (per le mamme non lavoratrici).
La pratica è da inoltrare all'ufficio protocollo del Comune utilizzando la modulistica presente in fondo a questa pagina :
- Domanda di assegno di maternità
Alla domanda devono essere allegati:
- copia della attestazione ISEE in corso di validità (l'attestazione ISEE deve già contenere i dati del nuovo nato)
- copia del documento di identità del richiedente l'assegno.
I cittadini potranno presentare la domanda cartacea direttamente allo sportello (piano terra - ufficio anagrafe) oppure inviare una mail, con la scansione di tutti i documenti richiesti, ad uno dei seguenti indirizzi:
- se la pratica viene trasmessa attraverso una casella di posta semplice l'indirizzo da utilizzare è: protocollo@comune.bibiana.to.it
- se la pratica viene trasmessa attraverso una casella di posta CERTIFICATA l'indirizzo è postacert@pec.comunebibiana.it